




Lo scorso dicembre 2022, il nostro partner francese, ACCR, ha organizzato una conferenza dal tema “Patrimonio, narrazioni diverse: che spazio viene riservato all’Altro?” Circa 50 persone attive nei campi della cultura, del patrimonio culturale, delle comunità del patrimonio e di altri campi correlati si sono incontrate nel castello e tra loro la nostra partnership di PPS per presentare i risultati del nostro progetto.
È stata una grande gioia entrare a far parte delle dinamiche del gruppo. Abbiamo sperimentato insieme, dialogato con gli altri, discusso i nostri desideri progettuali. Questo incontro voleva essere un acceleratore per la cooperazione e la riflessione sulle relazioni che abbiamo con i nostri vicini, i nostri visitatori, i nostri partner e nei nostri team. Speriamo dunque di avervi lasciati con nuove idee, con maggiore fiducia e con un buon apprezzamento per i vostri propositi.
Questo incontro è stato costruito su una dimensione europea e speriamo di aver aperto nuovi ponti di comunicazione e cooperazione tra i partecipanti dei sei paesi rappresentati.